quanta acqua bisogna bere al giorno

Quanta acqua bisogna bere al giorno

Molte persone si chiedono quanta acqua bisogna bere al giorno affinché il proprio corpo sia in forma e in salute.

A questo quesito però non esiste una risposta unica in quanto ogni persona è fatta in modo diverso e in base a vari fattori bisogna berne una quantità maggiore o minore.

 

L’acqua costituisce un elemento essenziale per il corpo umano che ne è composto per oltre il 65% (nel caso dei neonati si arriva fino al 75%).

Senza essa la vita non sarebbe possibile. Sebbene il cibo sembri essere la prima preoccupazione dell’uomo infatti, è l’acqua il vero elemento necessario alla vita.

Basti pensare ad esempio che il corpo umano può resistere senza magiare anche diverse settimane mentre senza acqua è quasi impossibile resistere per più di due giorni.

Perché bere acqua è così importante? una lista di buoni motivi per bere più acqua:

  • Diminuisce l’appetito
  • L’acqua mantiene la pelle idratata, radiosa ed elastica.
  • Aiuta il sistema digestivo a funzionare meglio.
  • Contribuisce all’eliminazione delle tossine dal corpo.
  • Accelera il metabolismo.
  • Bere acqua a sufficienza aiuta il corpo a non ritenere i liquidi.
  • Trasporta ossigeno e nutrienti alle cellule.
  • Aiuta il corpo ad assorbire i nutrienti.
  • Regola naturalmente la nostra temperatura corporea.
  • Lubrifica le articolazioni.

L’acqua inoltre non è solo necessaria per il corretto equilibrio dell’organismo ma è anche importante per un corretto metabolismo e il mantenimento della propria linea.

 

Quando si comincia una dieta dimagrante infatti la prima regola da seguire è proprio quella di bere almeno due litri di acqua al giorno.

 

Parlando in modo più generico si può affermare che le persone che hanno una vita molto sedentaria dovranno bere circa nove bicchieri di acqua quotidianamente mentre chi svolge un’attività fisica che può essere media oppure più intensa dovrà berne almeno dai dieci ai quattordici bicchieri.

Vediamo qual’è il fabbisogno di acqua giornaliero

  • Neonati fino a sei mesi di vita: 100 ml al giorno
  • Bambini:
    • Da 6 mesi a un anno di età: 800-1000 ml/giorno
    • Da 1 a 3 anni di età: 1100-1300 ml/giorno
    • Da 4 a 8 anni di età: 1600 ml/giorno
    • Da 9 a 13 anni di età: 2100 ml/giorno per i maschi e 1900 ml/giorno per le femmine
  • Adolescenti, adulti e anziani:
    • Femmine 2 L/giorno
    • Maschi 2,5 L/giorno.

Per quanto riguarda le donne in gravidanza l’EFSA non accerta un fabbisogno giornaliero ma raccomanda di aumentare di 300 ml/giorno il valore riportato all’adulto.

 

Per le donne che allattano il valore arriva fino a 700 ml/giorno.

Quanta acqua bisogna bere al giorno per chi fa attività sportive

Per un’ora o più di esercizio fisico, si consiglia di aggiungere per ogni ora di esercizio:

  • 0.5 litri di acqua per esercizi ad intensità moderata
  • 1 litro per esercizi ad intensità elevata
  • 1.5 litri per esercizi ad intensità estrema

Scopriamo le regole per avere il giusto rapporto d’acqua al giorno

  • Bevi almeno un litro e mezzo/due di acqua al giorno
  • Asseconda sempre il senso della sete, anzi previenilo bevendo anche quando non ti sembra di averne bisogno
  • Bevi spesso, a piccoli sorsi e lentamente, sia durante i pasti che lontano dai pasti
  • Preferisci l’acqua a tutte le altre bevande
  • Evita le bevande gassate e i succhi, che oltre a fornire acqua apportano anche zuccheri
  • Ricorda che l’acqua non contiene calorie e non gonfia
  • Dopo l’attività fisica o se sudi molto, bevi in abbondanza per ripristinare l’equilibrio idro-salino del corpo
  • Ricorda che alcune condizioni (stati febbrili, temperature esterne particolarmente alte) comportano una maggiore necessità di acqua

Quanta acqua bisogna bere al giorno in base al proprio peso corporeo

Oltre ai dati più generici bisogna anche considerare quanta acqua bisogna bere al giorno a seconda della propria condizione fisica. Il peso corporeo infatti influisce tantissimo sulla quantità di acqua da assumere quotidianamente.

 

Solitamente una persona che pesa di più dovrà bere una quantità maggiore di acqua rispetto ad una che pesa meno. Ciò è importantissimo per l’eliminazione delle sostanze di scarto dal corpo, per la corretta lubrificazione delle articolazioni, per consentire lo sviluppo muscolare e per avere numerosi vantaggi anche a livello estetico (come ad esempio una pelle più idratata, tonica e compatta).

èacchetto all inclusive sui i depuratori d'acqua a osmosi inversa

L’acqua è una grandissima alleata anche per ciò che concerne l’aspetto fisico:

Assumendone una giusta  quantità ogni giorno si può contrastare infatti la formazione della cellulite, della ritenzione idrica e della pelle a buccia d’arancia.

 

Tra i tantissimi vantaggi dell’acqua non si può certamente dimenticare poi l’aspetto puramente curativo: essa infatti è sicuramente molto indicata per coloro che hanno problemi di calcoli renali.

 

Che sia naturale, minerale oppure effervescente dunque non importa: ciò che conta è riuscire a capire bene quanta acqua bisogna bere al giorno.

 

Al giorno d’oggi sono molte le persone che decidono di dissetarsi utilizzando l’acqua corrente del rubinetto. Tuttavia molto spesso essa ha bisogno di essere depurata in quanto è piena di calcare o di sostanze che possono essere dannose per l’uomo.

 

Per fare ciò dunque è necessario munirsi di impianti ad osmosi inversa o microfiltrazione, di cui il brand Acqualife è leader.

 

Tale azienda infatti si occupa di produrre impianti di depurazione dell’acqua domestica prediligendo prodotti made in Italy ad altissima qualità che garantiscono la migliore acqua possibile.

 

In questo modo bere acqua sarà molto più semplice e si riuscirà anche a risparmiare una certa somma di denaro rispetto a quanto acqua bisogna bere al giorno.

Lascia un commento